Letture: ... - Enogastronomia a Fossacesia - CH
dove: | Palazzo Mayer Piazza del Popolo 45 |
data: | da giovedì 19 luglio 2012, alle 19:00 a sabato 25 agosto 2012, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia, Si balla |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Organizzazione: | Itaca |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3391472373 |
Le serate si aprono nella sede dell’Associazione ITACA con la presentazione di relatori su temi inerenti il territorio e le espressioni che lo qualificano, procedono con contributi artistici (mostre e recitals) e si concludono con la degustazione guidata di piatti della tradizione locale.
Il format collega così la cultura delle produzioni agro-alimentari e la cultura
delle produzioni artistiche, in un circuito virtuoso entro il quale si veicola un micro sistema economico e culturale sano, stabile e integrato.
Il programma si svolge ogni settimana, con la partecipazione delle aziende associate e di ospiti esperti di tematiche legate al territorio o ad esso riferite.
Giovedi 19 luglio, ore 19.00 - Sede Itaca
Aurelio Manzi sugli orti storici: Possibilità di recupero ambientale di un bene invisibile.
Peppino e Anna nella loro Azienda Bucciante propongono:
La dieta del piacere: la dieta mediterranea.
Proposta musicale: Stasera Tango!
Gli incontri iniziano a Palazzo Mayer nella sede di Itaca.
I menu di degustazione comprendono il piatto centraleillustrato dal produttore e con ricetta, l’antipasto, frutta, e vini della casa.
Sabato 28 luglio, ore 20,30 - Parco dei Priori
NOTTE DI MEZZA ESTATE
Saluti dell’Assessore Regionale all’Agricoltura del Presidente della Provincia di Chieti e del Sindaco di Fossacesia.
Mostra personale di Fabrizio Pluderi: “Un bosco di libri”
Filomena Di Renzo presenta il libro di Matteo Summa: “Don Giovanni
Altavilla”, Casa Editrice Rocco Carabba, con la partecipazione
di Daniela Costantini, soprano, e Federico Tollis, pianista.
ore 22,00
Degustazione di cucina territoriale a cura dello chef Ermanno Di Paolo e prodotti delle aziende aderenti al programma ITACA.
Proposta musicale: Dora Sisti 4tet.
Giovedi 9 agosto, ore 19.00 - Sede Itaca
Cinzia Taraborelli: Sul filo della storia, la tradizione tessile in Abruzzo.
Casa Museo Palazzo Mayer: esposizione manufatti ottocenteschi.
Azienda Fonte dei Sapori: Giuliana e Davide Paolucci propongono la degustazione dei loro formaggi in menu della tradizione rurale.
Proposta musicale: Canti popolari.
Giovedi 16 agosto, ore 19.00 - Sede Itaca
Gianfranco Natale, Prof Associato di Anatomia Umana Università di Pisa: Nuove scoperte sui processi neurodegenerativi: si può invecchiare meglio?
Degustazione a cura di Leyla Di Blasio: presentazione di Stanislao Liberatore, giornalista.
Proposta musicale:
Duo chitarra e voce: Massimo Antonietti e Raffaella Siniscalchi
Sabato 25 agosto, ore 19.00 - Sede Itaca
Camillo Bianco: “L’esperienza britannica nella salvaguardia dell’ambiente costruito: il National Trust”.
Degustazione guidata a cura dell’Azienda Oleificio Fizzani.
Proposta musicale:
Terre del Sud “Uno Special per Itaca”