Itinerario naturalistico e storico-architettonico - In questo itinerario vi vogliamo guidare alla conoscenza di due paesi della Majella Occidentale: Roccamorice e Caramanico Terme entrambi collocati sul versante occidentale della Majella. Roccamorice deve la sua notorietà perché vi si trovano due eremi di grande suggestione architettoniche e paesaggistiche mentre Caramanico, molto nota per le sue terme, è uno dei paesi turisticamente più frequentati della Regione Abruzzo e per le sue antiche terme e per la bellezza del suo paesaggio e dei suoi monumenti.
PROGRAMMA
Luogo di ritrovo e ora della partenza – Scafa, uscita autostrada A 25 ora 9.00
Ore 10.00 - ROCCAMORICE, visita Eremo di San Bartolomeo, a seguire Eremo di Santo Spirito;
Ore 13.00 – Sosta per il pranzo;
Ore 15.00 – CARAMANICO TERME, Visita chiesa di San Tommaso, centro storico indicato tra i borghi più belli d’Italia, della chiesa di Santa Maria dell’Immacolata
Ore 17:00 - Degustazione prodotti tipici presso bottega della cooperativa Majambiente.
Ore 18:00 – Breve escursione nella Valle dell’Orfento.
Ore 19.00 – Partenza per il rientro.
INDICAZIONI E SUGGERIMENTI
Escursione facile, non presenta difficoltà particolari. Tutta l’escursione si svolge all’interno di un circuito di circa 20 km. Si cammina un breve tratto su una carrareccia, per andare all’Eremo di San Bartolomeo e poi ci si sposta in macchina, si torna a camminare a piedi entro Caramanico Terme e di nuovo si percorre un sentiero per visitare la Valle dell’Orfento.
Tassativo avere un abbigliamento sportivo e scarpe comode, cappellino e bottiglietta d’acqua che è possibile riempire nelle fontane che si trovano lungo il tragitto.
TELEFONO 0872/320693 - 342/7452502 - E.MAIL info@abruzzotour.it