“Filosofia per vivere: i punti di vista cambiano la vita” edizione in 8 incontri Presentazione del Corso ad ingresso libero Mercoledì 18 aprile 2012 ore 18.30 via Trieste n° 125 – Pescara gratuito per studenti dai 16 ai 21 anni
“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.” Questo diceva Mahatma Gandhi il secolo scorso. Una frase che può ispirare ogni nostra singola azione. “Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l’uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?”, così continuava il filosofo indiano.
Con questo intento l'associazione di cultura e volontariato Nuova Acropoli propone a Pescara il corso “Filosofia per vivere: i punti di vista cambiano la vita”. Provare a guardare da una prospettiva più ampia e solidale potrebbe illuminare le nostre giornate, potrebbe aprirci a nuove opportunità di miglioramento come individui e come collettività. Mercoledì 18 aprile alle ore 18.30 si terrà una presentazione ad ingresso libero presso la sede dell'associazione in via Trieste n° 125 (angolo via Nicola Fabrizi) - Pescara, per conoscere meglio la proposta di Nuova Acropoli. Filosofia non è un insieme di nozioni ma la vita stessa orientata a conoscere noi stessi, gli altri e la natura che ci circonda, a sviluppare la nostra ricchezza interiore per il beneficio nostro e di tutti gli esseri. Otto incontri per riflettere e lasciarci ispirare da grandi uomini che hanno lasciato un segno duraturo nella storia, per riscoprire insegnamenti pratici applicabili alla vita di tutti i giorni.
Alcuni temi: La Filosofia dell’antica India e la battaglia interiore Il Buddismo: come superare l’individualismo, le paure e il dolore Aristotele: la ricerca della felicità Stoicismo: la forza morale davanti alle difficoltà Platone: il mito della Caverna e le false necessità indotte I vari tipi psicologici umani Il volontariato come espressione di una filosofia di amore Esercizi pratici di psicologia: attenzione, concentrazione, memoria, immaginazione
Il corso è gratuito per studenti dai 16 ai 21 anni.
Per info: tel 085.21.21.176, via Trieste n° 125 (angolo via Nicola Fabrizi) dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 21, pescara@nuovaacropoli.it, www.nuovaacropoli.it.