Noi/altri, canti e danze della religione ebraica, L'Aquila AQ, 22/01/2012 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 22 2012

Noi/altri, canti e danze della religione ebraica

concerto per la Giornata della Memoria

Letture: ... - Concerti a L'Aquila - AQ



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Auditorium "Gen. S. Di Florio"
Via delle Fiamme Gialle - Coppito
data: domenica 22 gennaio 2012, dalle 18:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Società Aquilana dei concerti "Barattelli"
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 086224262
Noi/altri, canti e danze della religione ebraica
Descrizione evento:

Come ormai da molti anni la Società Aquilana dei Concerti dedica un appuntamento alla Giornata della Memoria che ricorda quel 27 gennaio 1945 quando furono "abbattuti" i cancelli di Auschwitz.

Così, la settimana che contiene la celebre ricorrenza, si apre domenica 22 gennaio 2012 presso l'Auditorium "Gen. S. Florio" della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza (via delle Fiamme Gialle - loc. Coppito), inizio alle ore 18, con lo spettacolo "Noi/Altri" di e con Moni Ovadia: "L'identità di rom ed ebrei nella musica colta europea".

Canti e danze dalla tradizione popolare ebraica, ungherese e rom, fuse e inglobate nella musica "colta" europea, come in un crogiolo in cui l'ingrediente principale e vivificante sia lo stimolo verso la comprensione di popoli di diversa e lontana origine.

Progettato da Moni Ovadia per la scelta dei testi e l'impianto generale registico e da Mario Ancillotti e Paolo Rocca per la scelta delle musiche, NOI/ALTRI vuole mostrare le influenze delle tradizioni musicali di popoli che hanno attraversato nei secoli l'Europa venendo in contatto con culture diverse, e quanto queste ultime siano più o meno consapevolmente debitrici di un patrimonio espressivo ed artistico divenuto ormai comune e condiviso: radici esterne di una pianta comune e simbiotica. Non è solo una ricerca sulle influenze musicali, ma attraverso musica, letture e testimonianze storiche vuole creare un ponte di amicizia e stringere una rete di condivisione artistica e di sensibilità comune che raggiunge risultati profondi e sorprendentemente diretti.
La parte musicale sarà realizzata con l'apporto di musicisti Klezmer e Rom – Moni Ovadia Stage Orchestra - e con il complesso Ensemble Nuovo Contrappunto diretto da Mario Ancillotti.

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo