Il 21 gennaio dalle ore 18 in poi nel centro storico di Nepezzano si terrà la seconda edizione de Lu Sand' Andonje.
Gruppi itineranti, canti, balli e tanta allegria per tutto il paese con la partecipazione de Li Fellaccià, A Randerchitte, Lu Pizzan'Core, Serra Folk, La Voce del Gran Sasso, L'Agricola Compagnia, Gruppo Folk di Bisenti, Gruppo Santa Maria, I Caferza, Selva in Folk, I Lupi del Gran Sasso, Gruppo Folk di Colledoro, CME Folk, I Griganti della Majella e tanti altri.
Condurrà la serata la presentatrice Antonella Ciocca.
"Sand' Andonje tra legenda e verità'" ne parlerà l'etno musicologo Carlo Di Silvestre docente all'Istituto Musicale G.Braga di Teramo. Con l'intervento musicale del gruppo "Il Passagallo".
Saranno inoltre allestiti stand gastronomici con piatti della tradizione locale, polenta e salsicce, mazzafam e prosciutto, vino e vin brulè e tanti dolci tradizionali.
La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.