Lettere per l'area umanistica, Chieti CH, 20/01/2012 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 20 2012

Lettere per l'area umanistica

Margherita Hack incontra gli studenti dell'ateneo D' Annunzio

Letture: ... - Incontri a Chieti - CH



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Auditorium Rettorato
Via dei Vestini 31
data: venerdì 20 gennaio 2012, dalle 18:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Presidenza Facoltà di Lettere
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 08713556546
Lettere per l'area umanistica
Descrizione evento:

Sarà un vero e proprio dialogo partecipato con gli studenti della Facoltà di Lettere dell’ateneo “G. d’Annunzio” quello che si terrà venerdì 20 gennaio, alle 18, presso l’Auditorium del Rettorato e che vedrà protagonista la nota scienziata e astrofisica Margherita Hack.

L’incontro, organizzato dalla presidenza della Facoltà di Lettere con il sostegno della Fondazione CariChieti, verterà sul tema “La filosofia delle stelle” e sarà arricchito dall’intervento del filosofo e scienziato Marco Santarelli, associato dell’Istituto Matematico di Londra, associato del CNR-ISC, docente presso l’ateneo di Teramo, nonché coautore scientifico della Hack per diverse pubblicazioni.

Cosa ci raccontano le stelle? Quale particolare dialogo si intreccia tra Dio, la vita e le leggi universali che regolano l’universo? Alcune risposte arriveranno direttamente da Margherita Hack, sempre immediata e semplice nell’esposizione di discorsi così arguti e complessi, altre da Marco Santarelli e altre ancora dagli interventi dei docenti dell’Università “G. d’Annunzio” Antonella Del Gatto, Fabrizio Domenicucci, Giulio Lucchetta, Alessandro Pancheri e Michael Segre sempre pronti a dialogare sul tema proposto, riportando tutta la loro esperienza di ricercatori, studiosi e pensatori attenti ai vari scenari che si aprono quando a parlare sono le stelle, le teorie filosofiche che esse hanno ispirato, intrecciandosi alla narrazione letteraria.

Moderatore di questo “viaggio speciale” nel misterioso e infinito racconto del cosmo sarà il giornalista Stanislao Liberatore. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo