Per la stagione teatrale aquilana 2011/2012 il 13 gennaio alle ore 21 andrà in scena "Italy - Sacro all' Italia raminga" con Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa presso l' Auditorium della Guardia di Finanza de L' Aquila.
Battiston e Testa tornano di nuovo insieme per raccontare l'Italia e le migrazioni del secolo scorso, attraverso la poesia e le parole di Giovanni Pascoli, ma anche attraverso la musica e le canzoni dello stesso Gianmaria Testa che al tema delle migrazioni contemporanee ha dedicato un intero album, "Da questa parte del mare".
"Italy" è un poema scritto da Pascoli nel 1904, composto da due canti ed ispirato ad una vicenda realmente accaduta ad un amico del poeta, ha come sottotitolo "Sacro all' Italia raminga", e narra le vicende di una famiglia di emigranti.
Pascoli racconta le condizioni di un'Italia lontana nella storia e nella memoria, un'Italia che sotto la morsa della povertà lascia andare i suoi figli per il mondo in cerca di più fortuna, un'Italia che si lascia abbandonare perché incapace di accudire tutti i suoi figli: li manda lontano a edificare un nuovo mondo a confrontarsi con una società che non li vuole e che li vede stranieri in ogni luogo "orfani del mondo". Un'Italia personificata, che si arrabbia, piange, si dispera e talvolta riesce a provare pena.