"Giselle", Teramo TE, 24/01/2012 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 24 2012

"Giselle"

Stagione di danza 2011/2012

Letture: ... - Teatro-Danza a Teramo - TE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Comunale
Via Rozzi 9
data: martedì 24 gennaio 2012, dalle 21:00 alle 23:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Ente Morale Soc. Musica e Teatro"Primo Riccitelli"
Referente: Ente Morale Soc. Musica e Teatro"Primo Riccitelli"
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0861243777
Descrizione evento:

Il balletto di danza classica "Giselle", per le musiche di Adolphe Charles Adam e le coreografie di Marius Petipa, sarà sul palco del Teatro Comunale di Teramo il 24 gennaio alle ore 21.

Giselle è il balletto classico e romantico per eccellenza, ideato dal poeta e letterato francese, Théophile Gautier che sfogliando le pagine del libro “De l’Allemagne” di Heinrich Heine, rimase attratto dalla leggenda delle Villi, spiriti della tradizione popolare tedesca, simili agli elfi.

Il balletto debuttò il 28 giugno 1841 all’Académie Royal de la Musique di Parigi, con interpreti Carlotta Grisi e Lucien Petipa. La coreografia venne realizzata a due mani, dai coreografi Jules Perrot e Jean Corallì.
Il ruolo della protagonista Giselle fu interamente tratteggiato da Perrot, mentre le danze d’insieme da Corallì. È tuttavia solo con l’apporto di Marius Petipa, fratello di Lucien, ad opera del quale vennero effettuati tagli e modifiche poi rimasti parte integrante del balletto, che Giselle si è imposto nella tradizione della scuola russa.

Il balletto si compone di due atti: il primo ripercorre la tragica vicenda sentimentale di Giselle che culmina con la sua morte. Il secondo narra la leggenda delle Villi e l’amore di Giselle per Albrecht che culmina con la volontà da parte di Giselle di salvare la vita a colui che è stato la principale causa della propria morte.

Per informazioni
Ente Morale Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”
Via Nazario Sauro, 27
64100 Teramo
0861/243777
www.primoriccitelli.it – info@primoriccitelli.it 



Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo