Il balletto di danza classica "Giselle", per le musiche di Adolphe Charles Adam e le coreografie di Marius Petipa, sarà sul palco del Teatro Comunale di Teramo il 24 gennaio alle ore 21.
Giselle è il balletto classico e romantico per eccellenza, ideato dal poeta e letterato francese, Théophile Gautier che sfogliando le pagine del libro “De l’Allemagne” di Heinrich Heine, rimase attratto dalla leggenda delle Villi, spiriti della tradizione popolare tedesca, simili agli elfi.
Il balletto debuttò il 28 giugno 1841 all’Académie Royal de la Musique di Parigi, con interpreti Carlotta Grisi e Lucien Petipa. La coreografia venne realizzata a due mani, dai coreografi Jules Perrot e Jean Corallì.
Il ruolo della protagonista Giselle fu interamente tratteggiato da Perrot, mentre le danze d’insieme da Corallì. È tuttavia solo con l’apporto di Marius Petipa, fratello di Lucien, ad opera del quale vennero effettuati tagli e modifiche poi rimasti parte integrante del balletto, che Giselle si è imposto nella tradizione della scuola russa.
Il balletto si compone di due atti: il primo ripercorre la tragica vicenda sentimentale di Giselle che culmina con la sua morte. Il secondo narra la leggenda delle Villi e l’amore di Giselle per Albrecht che culmina con la volontà da parte di Giselle di salvare la vita a colui che è stato la principale causa della propria morte.
Per informazioni
Ente Morale Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”
Via Nazario Sauro, 27
64100 Teramo
0861/243777
www.primoriccitelli.it – info@primoriccitelli.it