Letture: ... - Teatro a Lanciano - CH
dove: | Teatro Fenaroli Via dei Frentani 6 |
data: | venerdì 20 gennaio 2012, dalle 21:00 alle 23:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Mind & Art |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
"Chi ha paura muore ogni giorno - I miei anni con Falcone e Borsellino", lo spettacolo di prosa con Giuseppe Ayala va in scena il 20 gennaio alle ore 21 al Fenaroli di Lanciano.
Il palcoscenico sarà occupato da un grande albero di magnolia, simbolo palermitano della lotta alla mafia e saranno diffuse da musiche originali e proiettati filmati storici.
Lo spettacolo è idealmente diviso in 3 sezioni: la prima, dedicata ai giudici Falcone e Borsellino e al loro rapporto con Ayala. Per anni condivisero momenti difficili, drammatici ma entusiasmanti allo stesso tempo; un legame cementato dal trascorrere del tempo lavorando fianco a fianco, ma anche dai viaggi e dalle serate trascorse assieme fino alla loro tragica scomparsa.
Nella seconda parte “rivive” lo storico maxiprocesso del quale Ayala fu pubblico ministero. Considerata la prima, grande reazione dello Stato a Cosa Nostra, si svolse in un aula bunker costruita appositamente. Il processo terminò dopo quasi due anni, il 16 dicembre 1987.
Durante l’ultima sezione dello spettacolo, Ayala affronta i temi di oggi: le tante indagini ancora aperte, la grande eredità lasciata da Falcone e Borsellino.
Lo fa con eleganza ed umanità ed una comunicativa fuori dal comune, capace di affascinare e conquistare il pubblico che lo segue con il fiato sospeso. In lui c’è la partecipazione di chi quelle vicende le ha vissute sulla sua pelle: c'è gran parte della sua vita sul palco. Ma soprattutto c'è il suo irrefrenabile, deciso, fortissimo desiderio di non far dimenticare, di lasciare una traccia per i più giovani.