"Come a Betlem", L'Aquila AQ, 25/12/2011 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 25 2011

"Come a Betlem"

Presepe vivente Pianola

Letture: ... - Rievocazioni a L'Aquila - AQ



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Frazione Pianola
data: domenica 25 dicembre 2011, dalle 18:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Abruzzo Turismo
Referente: Abruzzo Turismo
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0862410808
Descrizione evento:

Il Gruppo artistico di Pianola propone la rappresentazione della natività in uno spettacolo denominato, per l’assoluta aderenza ai fatti storici oltre che per la fedele rappresentazione delle componenti scenografiche, "Come a Betleem", il 25 dicembre.

Un Natale diverso, lontano dai frastuoni e dai richiami della civiltà dei consumi, magari un po’ al freddo, ma riscaldati dalla suggestione che proviene dalla nostalgia di ricordi dell’infanzia, dall’intimità di uno spettacolo che si svolge in un scenario che è quello che la nostra mente ha da sempre immaginato; come quello del piccolo presepio di Casa, animato da pastori di gesso che ogni anno ci appaiono muti e immobili, nascosti tra le parole di quotidiano che ci racconta storie vecchie un anno.

In uno scenario di oltre quattro ettari, ricavato all’ interno di un enorme anfiteatro naturale a ridosso della montagna di Pianola, oltre 250 figuranti (tutti in costumi dell’ epoca) danno vita alle fasi salienti della Natività, ripercorrendo le tappe più significative della teoria della cristianità: dalla nascita dell’ Uomo, al Peccato Originale, al Dettato delle 10 Leggi, alla schiavitù ebraica, all’ Annunciazione, alla Natività.

Sull’ enorme palcoscenico è stata realizzata una scenografia fissa e mobile che riproduce nei particolari un villaggio della Palestina di 2000 anni fa, frutto di un lavoro di ricerca che perdura da anni e che tiene occupata, oltre a tutta la popolazione del centro aquilano, un'equipe di tecnici e di ricercatori impegnati nell’ intento di migliorare quella che viene definita la manifestazione di maggior rilievo che si tiene nel periodo invernale nel comprensorio aquilano.

I movimenti degli attori e le scene hanno per sottofondo una colonna sonora (interamente realizzata in "compact disc") diffusa sull’ intero anfiteatro mediante un potente impianto di amplificazione.



Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo