Fuoco di San Tommaso, San Salvo CH, 20/12/2011 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 20 2011

Fuoco di San Tommaso

Rievocazione storica del falò in piazza

Letture: ... - Rievocazioni a San Salvo - CH



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Cattedrale San Giuseppe
Piazza San Vitale
data: martedì 20 dicembre 2011, dalle 18:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Comune di San Salvo
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 08733104
Fuoco di San Tommaso
Descrizione evento:

Si ripete anche quest'anno la tradizione di accedendere un grande falò dinanzi la Cattedrale di San Giuseppe a San Salvo, il 20 dicembre.

Il rito è in memoria di un noto episodio riguardante l'arrivo a San Salvo dell'Urna contenente le ossa di San Vitale Martire donata dal Cardinale Pier Luigi Carafa da cui questa Comunità Ecclesiale, per Bolla Pontificia del Papa Clemente IV, era giurisdizionalmente diretta e amministrata.

La legenda popolare narra che alcuni abitanti di San Salvo, con mezzi rudimentali (carretti trainati da cavalli da tiro) andarono a Roma o a Napoli (c'è ancora incertezza sulla località) per prelevare le Sacre Spoglie di San Vitale Martire e traslarle a San Salvo. La distanza da percorrere, per quei tempi, era notevole e non era possibile stabilire, con precisione, il momento d'arrivo per questo motivo la sera del 20 dicembre dell'Anno del Signore 1745, uno dei componenti del gruppo addetto al trasporto delle reliquie, in sella ad un veloce destriero, anticipò il carro e avvisò la popolazione, in attesa in piazza, che le ossa di San Vitale Martire erano a pochi chilometri e che in nottata sarebbero giunte a San Salvo.

Immediatamente suonarono a festa le campane e tutto il popolo si radunò davanti alla Chiesa in attesa dell'arrivo della Sacra Urna. La serata era Dato che la serata era molto fredda qualcuno accese un fuoco, sia per sfuggire al buio della notte sia per difendersi dalla rigida temperatura, tutti i presenti contribuirono ad alimentare il fuoco e tornarono a casa per prendere dei pezzi di legna.

La Sacra Reliquia arrivò in piazza prima della mezzanotte del 20 dicembre e le funzioni religiose, in onore di San Vitale Martire che immediatamente venne eletto Protettore e Patrono della città di San Salvo, si protrassero per alcune ore dopo l'inizio della giornata del 21 dicembre che la Chiesa dedica all'apostolo Tommaso.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo