Letture: ... - Mostre a Lanciano - CH
dove: | Foyer Sala Mazzini Vico dei Frentani |
data: | da venerdì 16 dicembre 2011, alle 17:30 a domenica 18 dicembre 2011, alle 00:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Organizzazione: | Associazione Culturale "I ReFusi" |
Referente: | Associazione Culturale "I ReFusi" |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3397173932 |
Nei giorni 16-17-18 Dicembre, presso il Foyer della Sala Mazzini, si terrà una mostra artistica di Beneficenza a cui parteciperanno diversi artisti locali con esposizioni fotografiche, pittoriche ed installazioni sensoriali.
La mostra sarà inoltre allietata da dolci e un buon bicchiere di vino.
Gli incassi saranno interamente devoluti alla onlus Architettura Senza Frontiere per la realizzazione del progetto Oasi del Sorriso, in Congo.
Nell'occasione verrà presentato il progetto "Bustler&Oasi del Sorriso"
L’Oasi consisterà in una serie di infrastrutture per accoglienza di minori, da realizzare nella Repubblica Democratica del Congo, che ospiterà bambini altrimenti destinati alla strada, in un mondo crudele e disumano, dove la quotidianità è fatta di scarsità di servizi, alta percentuale di sieropositività e abbandoni, mine inesplose e una speranza di vita che per oltre 620.000 di loro, ogni anno, è inferiore ai cinque anni.
"Il mondo è l’album da colorare dei bambini, solo noi adulti siamo in grado di lasciarlo grigio e triste" da questo concetto è nata la serie speciale di T-shirt bustler ‘Oasi del Sorriso’, composta da quattro nuovi modelli.
"Per una volta abbiamo voluto invertire le parti: i bambini hanno disegnato e noi ci siamo divertiti a colorare, tornando un po’ bambini anche noi. Gli operatori di Architettura Senza Frontiere, dietro nostra richiesta, hanno ‘commissionato’ dei disegni su tematiche libere ai bambini congolesi. Abbiamo atteso mesi, con ansia, l’arrivo dei lavori. Attesa ripagata: i disegni erano bellissimi, come ci aspettavamo, e pieni di significati profondi e allo stesso tempo divertenti. A quel punto, armandoci anche noi di tinte e fantasia, abbiamo giocato a colorare i loro disegni proprio come se fossero gli album con i quali ci divertivamo da bambini.
La creatività e la gioia sono stati i fili conduttori tra noi e loro, e speriamo che adesso, quei fili, si allunghino e si intreccino fino a formare una grande ragnatela con i colori dell’arcobaleno" queste le parole del responsabile di Bustler.