Letture: ... - Manifestazioni a Castelli - TE
dove: | Centro Storico |
data: | da mercoledì 7 dicembre 2011, alle 16:00 a sabato 7 gennaio 2012, alle 00:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Comune di Castelli |
Referente: | Comune di Castelli |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0861979142 |
L'iniziativa "Castelli di Natale", promossa dall'Amministrazione Comunale di Castelli e che si svolgerà dal 7 dicembre al 7 gennaio 2012.
Un mese di eventi e manifestazioni per valorizzare e rendere visibile il borgo di Castelli nel contesto artistico-culturale a cui appartiene e di promuovere e far conoscere le sue antiche tradizioni in una kermesse ricca di arte, storia, natura e cultura.
La produzione di ceramiche, che ha reso famoso il borgo teramano, sarà al centro di "Ceramiche per cioccolato", l'evento principe all'interno di "Castelli di Natale" a cui saranno riservati i primi cinque giorni, dal 7 all'11 dicembre.
Eventi in programma
- Mostra Tonino Guerra, 10 dicembre - 07 gennaio 2012
Un artista a tutto tondo, non solo pittore e poeta, ma anche affermato regista, scenografo e commediografo. Un evento che porterà a Castelli l'esposizione di venti sue tele celebrative del 150esimo dell'Unità d'Italia.
- Esposizione Presepe Monumentale in Ceramica, realizzato tra il 1960 e il 1965 dagli allievi e dai docenti dell'Istituto d'Arte "F.A. Grue" di Castelli che è stato precentemente esposto a Roma, Tel Aviv, Gerusalemme e Betlemme.
L'opera è composta di ben 54 statue in ceramica di altezza variabile tra il metro e i due metri ed ha ricevuto a livello internazionale rilevanti apprezzamenti per il suo valore artistico.
- Ceramica d’arte per l’albero di Natale, dal 07 Dicembre al 07 Gennaio 2012
A Castelli il Natale si saluta in modo speciale, originale, addobbando gli abeti e i pini che crescono nei boschi limitrofi con le palline in ceramica realizzate dagli artigiani. Passeggiando per le vie del paese si potranno ammirare lo scintillante spettacolo di romantici paesaggi innevati, fiori e rappresentazioni artistiche aniconiche dipinte a mano sulle sfere natalizie dai ceramisti castellani.
- Mostra del Decanter in ceramica, dal 17 Dicembre al 07 Gennaio 2012 con presentazione dei migliori Vini abruzzesi con degustazioni in omaggio. Il vino verrà decantato nei nostri Decanter in ceramica.
- Le bellezze naturalistiche e le tradizioni, il C.A.I.- Sezione Castelli, organizza escursioni e passeggiate, anche notturne, tra le imperiose cime innevate.
- La magia dell’Epifania, il 6 gennaio 2012 a Villa Rossi, si svolgerà la XIII edizione del Presepe Vivente, che riporta magicamente in vita gli antichi mestieri proponendo una versione classica, ma al tempo stesso sempre nuova, della natività.
La magia e la suggestione dell’Epifania saranno poi vissute con la Befana che porta doni ai bambini, premiando i buoni e punendo con carboni secchi i discoli e dal momento liturgico della Santa Messa per celebrare la visita dei Re Magi: la funzione si chiude con un saluto particolare da parte dei fedeli che si recano in processione per dare il bacio a Gesù Bambino.
La manifestazione potrà contare sulla presenza di ospiti illustri, tra cui l'ambasciatore d'Israele. Per l'occasione saranno presentati due libri scritti dalla Professoressa Maria Grazia Siliato, archeologa e storica di fama internazionale.
L'intera kermesse sarà arricchita da serate di intrattenimento musicale e dalla degustazione dei prodotti tipici enogastronomici, offerti dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che collaborerà a "Castelli di Natale" con l'allestimento di appositi stand.