Cambi Di Fuoco, Alanno PE, 16/12/2011 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 16 2011

Cambi Di Fuoco

Incontri sul cinema documentario

Letture: ... - Cinema a Alanno - PE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Comunale di Alanno
Piazza Trento
info periodo: per 4 venerdì a partire dal 25 novembre
data: venerdì 16 dicembre 2011, dalle 20:30 alle 22:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Ufficio Stampa EdT
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3297913825
Cambi Di Fuoco
Descrizione evento:
Dal 25 novembre quattro appuntamenti con la rassegna "Cambi di Fuoco" alla scoperta del documentario ad Alanno.

L’idea dell'Associazione culturale “Errori di trasmissione” che organizza l'evento è quella di portare alla ribalta il genere documentario spesso sottovalutato.

La rassegna sarà curata da Massimo Facecchia e Antonio Stella.

Il programma prevede per il primo incontro  un  dibattito sul documentario di ieri e di oggi.

Seguirà venerdì 2 dicembre, la proiezione di “Non c’è più una majorette a Villalba” di Giuliano Ricci che racconta la storia e la vita, le condizioni ed il ruolo della donna  di un paesino siciliano.

Sullo stesso genere si colloca “L’isola analogica” di Francesco G. Raganato, proiettato il 9 dicembre: un ritratto di Alicudi, un'isola delle Eolie tra leggende, allucinazioni, usanze e superstizioni.

Venerdì 16 dicembre, infine, verrà presentato in prima assoluta regionale il documentario “Herculaneum: diari dell’oscurità e della luce” di Marcellino De Baggis, scomparso improvvisamente lo scorso 7 agosto.
Il documento racconta la storia degli scavi di Ercolano e di Amedeo Maiuri, l'archeologo che riportò alla luce la città romana, distrutta insieme a Pompei dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

A moderare ci saranno Massimo Facecchia che ha diretto per tre edizioni il Festival del documentario d’Abruzzo – Premio Internazionale Emilio Lopez di Pescara ed attualmente è nell’Academy del Doc/it Professional Aword e  Antonio Stella filmaker e grafico curatore di diverse rassegne di cinema.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo