A Pescara arriva in concerto il 28 novembre Ivano Fossati. Il concerto si terrà al Teatro Massimo, in via Caduti del Forte.
Ivano Fossati sarà in Abruzzo con il suo nuovo tour, per presentare il disco uscito nel 2011, "Decadancing".
L'album Decadancing è uscito il 4 ottobrenei negozi, in formato disco e in digitale. Contiene 10 inediti, testi e musiche di Ivano Fossati.
"LA DECADENZA, QUELLO CHE MANCA AL MONDO, LA SCONOSCIUTA, SETTEMBRE, LA NORMALITÀ, LAURA E L'AVVENIRE, UN NATALE BORGHESE, NELLA TERRA DEL VENTO, SE NON OGGI, TUTTO QUESTO FUTURO." spiega Fossati.
Insieme a Ivano, che in Decadancing suona pianoforte, chitarre elettriche e slide, chitarra acustica, flauto, armonica a bocca, i suoi musicisti:
Pietro Cantarelli (pianoforte, Fender Rhodes, wurlitzer, Hammond, chitarre elettriche e acustiche, fisarmonica e voce), Claudio Fossati (batteria), Riccardo Galardini (chitarre acustiche, elettriche, nylon, dobro, vihuela), Max Gelsi e Guido Guglielminetti (basso elettrico), Fabrizio Barale (chitarre elettriche e slide, E-bow), Gian Guido Ponzini (viola da gamba), Mercedes Martini e Gaetano Civello (voce) e l'Orchestra d'archi Edodea Ensemble con il primo violino Edoardo De Angelis ne La Terra del vento.
Decadancing è prodotto da Ivano Fossati e Pietro Cantarelli
Registrato e mixato da Marti Jane Robertson negli studi: La Fabrique Studios (Saint Remy de Provence, Francia), Hook End Manor Studios (Checkendon, Inghilterra), Metropolis Studio (Londra).