La festa dei " Sapori d'Autunno " ha luogo a Canistro Superiore, sempre la terza domenica di Ottobre di ogni anno.
Questa festa rappresenta il momento più esaltante ed il fiore all'occhiello di "Donne 2000", nel periodo di Ottobre infatti, si entra a far parte di un clima surreale dove tutto è per la raccolta delle castagne, che si trovano nei boschi circostanti e avviene totalmente con la sola forza delle mani.
La castagna rappresenta l'elemento forse fondamentale dell'economia di Canistro, infatti Ogni anno si vendono migliaia di chili di castagne.
In questo periodo l'Associazione diventa una fucina di idee, di fantasia, di elaborazioni, di risorse, offrendo il meglio del contributo organizzativo, unendo alla passione anche la memoria storica del territorio.
A Canistro, da sempre, la natura rende onore all'autunno; il bellissimo paesaggio, il verde, l'aria pura, le abbondanti acque incontaminate, l'ormai famosa "castagna roscetta" sono patrimonio di quest'incantevole paese.
Le "donne" hanno voluto semplicemente dare una mano alla natura, per fare rivivere le antiche tradizioni e valorizzare al meglio la magia di questi luoghi.
"Sapori d'Autunno" mescola colori e suoni, rievocazione di antichi mestieri, pasti tipici, usanze e costumi locali, riportando in auge odori ormai smarriti, sapori e atmosfere anche con l'aiuto di mostre di pittura, esposizione di antiquariato locale e stands culturali.
I visitatori si troveranno immersi nella scenografia dei vicoli e piazzette del centro storico, dove l'autunno è il regno e la castagna è la regina.
L'Associazione "Donne2000" dà il benvenuto a tutti coloro che hanno a cuore la conservazione della memoria e delle tradizioni locali, a tutti coloro che ricercano un sano e genuino divertimento.