FESTA DEI SAPORI D'AUTUNNO, Canistro AQ, 21/10/2012 - Abruzzo in Festa
 

Abruzzo in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Abruzzo


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 21 2012

FESTA DEI SAPORI D'AUTUNNO

Sapori d'autunno 2012

Letture: ... - Sagre a Canistro - AQ



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Vie del centro
info periodo: terza domenica di ottobre
data: domenica 21 ottobre 2012, dalle 09:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Donne 2000
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3492266657
FESTA DEI SAPORI D'AUTUNNO
Descrizione evento:
La festa dei " Sapori d'Autunno " ha luogo a Canistro Superiore, sempre la terza domenica di Ottobre di ogni anno.
Questa festa rappresenta il momento più esaltante ed il fiore all'occhiello di "Donne 2000", nel periodo di Ottobre infatti, si entra a far parte di un clima surreale dove tutto è per la raccolta delle castagne, che si trovano nei boschi circostanti e avviene  totalmente con la sola forza delle mani.
La castagna rappresenta l'elemento forse fondamentale dell'economia di Canistro, infatti Ogni anno si vendono migliaia di chili di castagne.

In questo periodo l'Associazione diventa una fucina di idee, di fantasia, di elaborazioni, di risorse, offrendo il meglio del contributo organizzativo, unendo alla passione anche la memoria storica del territorio.
A Canistro, da sempre, la natura rende onore all'autunno; il bellissimo paesaggio, il verde, l'aria pura, le abbondanti acque incontaminate, l'ormai famosa "castagna roscetta" sono patrimonio di quest'incantevole paese.
Le "donne" hanno voluto semplicemente dare una mano alla natura, per fare rivivere le antiche tradizioni e valorizzare al meglio la magia di questi luoghi.

"Sapori d'Autunno" mescola colori e suoni, rievocazione di antichi mestieri, pasti tipici, usanze e costumi locali, riportando in auge odori ormai smarriti, sapori e atmosfere anche con l'aiuto di mostre di pittura, esposizione di antiquariato locale e stands culturali.
I visitatori si troveranno immersi nella scenografia dei vicoli e piazzette del centro storico, dove l'autunno è il regno e la castagna è la regina.

L'Associazione "Donne2000" dà il benvenuto a tutti coloro che hanno a cuore la conservazione della memoria e delle tradizioni locali, a tutti coloro che ricercano un sano e genuino divertimento.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Come Giocare Online e Fare Soldi Con...
Fortuna contro Abilita' contro Fortuna
Come ci si potrebbe aspettare, la domanda più comune che riceviamo riguardo alle scommesse online...
Verifica che la licenza sia valida. Cerca le misure di...
Quindi, ti sei recentemente iscritto a un nuovo casinò online? Congratulazioni! Ora puoi giocare a...
Gestione del denaro/Gestione del bankroll. Scommetti sobri...
Negli ultimi quattro anni, le scommesse sportive sono emerse dall'ombra e sono diventate...
Sinossi e BIO regista
ESSERE DIVINA è un viaggio in un mondo scintillante, fatto di glitter, piume e paillettes. Le...
Pescara, ultimo appuntamento
Siamo così giunti all'ultimo appuntamento della rassegna “il giovedì… DOCUDI'”...


 
Ultimi Redazionali
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Abruzzo
Meteo Abruzzo